Sei in porto e hai poche ore?

Ecco dove andare. Itinerario tra storia e cultura.

Restando all’interno dell’area portuale, prosegui verso il porto antico: troverai il meraviglioso Arco di Traiano

arco-di-traiano-tramonto
Arco di Traiano

che fu eretto in occasione della partenza dell’imperatore romano per la guerra in Dacia nel 115 d.C., e l’arco Clementino realizzato da Vanvitelli tra il 1735 e il 1738. Da qui puoi voltare e arrivare fino all’ascensore alla base di palazzo Anziani, in piazza Dante. Con questo puoi salire fino in piazza Stracca e da qui ammirare la chiesa del Gesù, la cui facciata è opera del Vanvitelli e Palazzo Anziani.

chiesa-del-gesu-ancona
Chiesa del Gesù

Puoi proseguire per via Pizzecolli, una volta via maestra, arteria cardine dell’Ancona antica e arrivare alla Pinacoteca civica “Francesco Podesti” che ospita numerosi dipinti di valore universale per la storia dell’arte italiana e altri di grande interesse per la comprensione della pittura nelle Marche dal XIV al XIX secolo.

01
Pinacoteca

Proseguendo su via Pizzecolli si giunge davanti al Teatro delle Muse e all’ingresso del porto.

teatro-delle-muse
Teatro delle Muse

Iscriviti alla nostra newsletter

Rimani aggiornato sulle nostre attività e tutti i prossimi spettacoli.