PASSETTO
Il Passetto è considerata tra le dieci spiagge metropolitane più belle d’Italia, ed è sicuramente uno degli angoli più suggestivi di Ancona.
Tutti gli anconetani sono molto legati a questa parte di costa che viene considerata un pezzo del cuore e dell’anima della città, più che una semplice spiaggia.
La costa è variegata e ospita le famose Grotte del Passetto, la Seggiola del Papa, grande scoglio caratteristico, una piccola spiaggia di sassi bianchi e decine se non centinaia di zone da dove potersi tuffare nell’acqua fresca dell’Adriatico; oltre che un bar con stabilimento.
È, come accennato prima, più un prolungamento della città che una semplice spiaggia e difatti è possibile incontrare qui la storia, la cultura e l’identità anconetana, fatta di mare e salsedine, di pesca e di divertimento.
È possibile raggiungere il Passetto percorrendo lo stradello, che prende il nome della spiaggia, oppure con un breve viaggio all’interno dell’ascensore, che collega il promontorio e la pineta sovrastante direttamente alla costa e alle prime grotte. Un’ulteriore opzione è quella di percorrere la scalinata del Monumento ai Caduti, che in pochi minuti di cammino panoramico vi porterà dal Monumento al punto più a sud della spiaggia.
Qui gli orari per l’ascensore del Passetto per l’estate 2024
Lo visito perché:
- È il mare in città, dove gli anconetani vengono anche solo per pochi minuti
- Ci sono le grotte che da sole meritano una visita
- Vi immergerete in un mondo parallelo che vi affascinerà
VUOI SCOPRIRE TUTTO QUELLO CHE PUOI FARE AD ANCONA?
DA MARE A MARE
L’esperienza che collega i due mari di Ancona attraversando il suo centro storico. Perfetto a piedi o in bici.
ANCONA IN UN GIORNO A PIEDI O IN BICI
Il centro storico di Ancona, la storia e i panorami che vi faranno innamorare.
ESPERIENZA ANCONETANA
Le esperienze, i luoghi del cuore e i monumenti da visitare secondo il consiglio degli anconetani.