Estate alla Mole: la nuova location per il cinema all’aperto e la stagione del Lazzabaretto

Presentata la rassegna Lazzaretto Estate che prende il via sabato 28 giugno con l’apertura del Lazzabaretto domenica sera con Lazzaretto Cinema. A seguito della decisione della giunta comunale di spostare l’attuale area cinema all’interno dello spazio già “Piano città” situato in una porzione finora inutilizzata del complesso (il canalone di fronte all’ingresso della Mole, lato Mandracchio), si è data nuova vita a una zona rimasta per troppo tempo priva di funzione. L’intervento rappresenta una scelta di rigenerazione e rilancio culturale garzie al quale è possibile ampliare e migliorare l’offerta cinematografica e culturale, con spazi più ampi, funzionali e accessibili.

Il nuovo cinema trova collocazione in un ambiente architettonicamente isolato e suggestivo, della struttura storica della Mole, ma rivisitato in chiave contemporanea. A gestire in co-organizzazione con il Comune di Ancona lo spazio del cinema – così come quello del popolare punto di ritrovo “Lazzabaretto”- è ARCI Ancona, aggiudicataria del bando comunale. “Lazzaretto Estate” tornerà dunque da domani a popolare la Mole Vanvitelliana con il cinema sotto le stelle, la musica e i tanti e vari incontri culturali.

L’Arena Cinema Lazzaretto aprirà domenica 29 giugno, con il film Borotalco, un omaggio a Eleonora Giorgi, ad ingresso gratuito.

Per un totale di 57 date, l’arena propone film diversi ogni sera tra film della stagione e rassegne interne. Quest’anno la rassegna “Cinque pezzi facili” è dedicata al periodo inglese di Alfred Hitchcock, consolidando la collaborazione con la Cineteca di Bologna e Park Circus di Londra. Torneranno anche le opere prime di giovani autori, ospiti in arena per presentare i loro film. Grazie alla collaborazione con Cineteca Nazionale verrà anche proiettato il 13 agosto “Ossessione” di Luchino Visconti in versione restaurata. Tra film d’autore e titoli più manistream, ogni sera alle 21.30 l’arena è pronta ad accogliere di nuovo il suo pubblico nella nuova location lato Mandracchio.

Ingresso unico 5€ – ridotto soci arci 4€. 
In caso di maltempo le proiezioni saranno annullate. I biglietti sono acquistabili esclusivamente presso la biglietteria sul posto, attiva un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.

 

SCOPRI IL PROGRAMMA COMPLETO