GLI EVENTI DI MARZO IN CITTÀ

ANCONA CHE MASCHERA!

9 marzo dalle ore 15

da Piazza della Repubblica fino a Piazza Cavour

Tutti i colori, l’energia e il fascino del Carnevale arrivano nel cuore della città. Un nuovo format per una festa amata da grande e piccini e che coinvolgerà tutta la città nella giornata di domenica 9 marzo, con una sfilata con partenza alle ore 15 da Piazza della Repubblica, che percorrerà Corso Garibaldi e si concluderà in Piazza Cavour.

Oltre 600 partecipanti in maschera tra gruppi mascherati e singoli, ballerine brasiliane, tamburi, il premio della maschera più bella, giocoleria e uno spettacolo di magia, oltre sette ore di spettacolo ed una grande festa in diretta nazionale.

Previsto il bus navetta gratuito per raggiungere il centro dalle ore 15,00 ogni 30 minuti con il percorso: parcheggio di via Ranieri, parcheggio del cimitero di Tavernelle, centro.

Maggiori dettagli a questo link: https://shorturl.at/yKBlv

GIORNATE FAI DI PRIMAVERA

22 e 23 marzo 2025

Sabato 22 e domenica 23 marzo 2025 tornano per la 33ª edizione le Giornate FAI di Primavera, il principale evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, organizzato dal FAI in 400 città.

I luoghi visitabili saranno resi noti nel sito ufficiale a partire dall’11 marzo alle 11:30.

 

MUSICA ATTRAVERSO – SINFONICA 25

FORM-ORCHESTRA FILARMONICA MARCHIGIANA

ROMEO E GIULIETTA

7 marzo 2025, ore 21.00 – Ancona, Teatro Sperimentale

BOSSO-BEETHOVEN – Omaggio ad Ezio Bosso

29 marzo 2025, ore 20.30 – Ancona, Teatro Sperimentale

In collaborazione con Società Amici della Musica “Guido Michelli”, Ancona

CONTRAPPUNTI STAGIONE CONCERTISTICA 2024 – 2025

RUSSIAN TALES – QUARTETTO EOS

20 marzo 2025, ore 20.30, Teatro Sperimentale

BOSSO – BEETHOVEN

29 marzo 2025, ore 20.30 Teatro Sperimentale

GIORNATA DELLA DONNA AMATA E INFORMATA

8 marzo dalle ore 16 Mole Vanvitelliana

In occasione della 𝑮𝒊𝒐𝒓𝒏𝒂𝒕𝒂 𝑰𝒏𝒕𝒆𝒓𝒏𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒂𝒍𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑫𝒐𝒏𝒏𝒂 sabato 8 marzo la Mole sarà la location di un serie di incontri e momenti culturali in collaborazione con le diverse associazioni locali con l’obiettivo di valorizzare la comunità femminile del territorio e di promuovere le reti di conoscenza e di sostegno reciproco tra le cittadine di ogni età, cultura, appartenenza.

Dalle 16, dopo i saluti istituzionali, sarà aperta la mostra espositiva dedicata alla donna a cura degli artisti Federica Toppan e Alessandro Bravi e i numerosi punti informativi ed esperienze di condivisione con le associazioni del territorio.

Alle 17,00 il convegno “Il Soroptmist in tre parole” con un panel tutto femminile. Alle 18.00 all’esterno della Mole la fiaccolata contro la violenza verso le donne e alle 18.30 all’Auditorium il concerto che concluderà la giornata dedicato a Edith Piaf con Sara Jane Ghiotti e il Gershwin. Gratuito, senza prenotazione.

Tutti i dettagli a questo link: https://shorturl.at/khvLR

8 MARZO AL MUSEO

MUSEO OMERO E DESIGN 16-19

MUSEO ARCHEOLOGICO dalle 8:30 alle 19:30

Ingresso gratuito per tutte le donne nei musei e parchi archeologici statali.

MEDEA, LA STRANIERA

8 marzo, ore 10.30 – Museo Archeologico Nazionale delle Marche – Ancona

Un percorso che attraverso la lettura di alcuni reperti della collezione e di brani letterari che la descrivono metterà in luce questa controversa figura, al di là degli stereotipi che accompagnano da sempre il mondo femminile nella sua complessità e nelle diverse sfaccettature dell’animo umano. Barbara, straniera, donna passionale e orgogliosa, maga capace di orribili delitti, infanticida, Medea è tutto questo e altro ancora, anche perché il mito non si esaurisce in una sola lettura. Per informazioni contattare il numero telefonico 071 202602.

L’OMBRA VEDE – Enzo Cucchi

Museo Omero

Dal 17 dicembre 2024 al 18 maggio 2025

Dal martedì al sabato 16 – 19, domenica 10-13 e16-19

Non una mostra, ma un’esperienza intima e sensoriale costruita insieme all’artista.

Costi: intero 7 euro, ridotto 5 euro. 8 marzo: ingresso gratuito per le donne.

https://www.museoomero.it/mostre/lombra-vede-enzo-cucchi/

visita guidata 8 marzo 16:30 Prenotazione obbligatoria: 335 56 96985 (cellulare e whatsapp).

MARCHE TEATRO – STAGIONE DI ANCONA 2024-25

Inizio spettacoli ore 20.45 – domenica ore 16.30

https://www.marcheteatro.it/stagione-di-ancona-2024-25

COPPELIA Un ballet mécanique

6 Marzo Teatro Sperimentale

Compagnia blucinQue, ideazione, direzione e partitura del movimento Caterina Mochi Sismondi

AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA

dal 7 al 9 marzo inizio spettacoli ore 20.45 – sabato ore 16.00 e ore 20.45 – domenica ore 16.30

con Giovanni Scifoni e Lorella Cuccarini

SIOR TODERO BRONTOLON di Carlo Goldoni
Dal 13 al 16 marzo inizio spettacoli ore 20.45 – domenica ore 16.30

con Franco Branciaroli
drammaturgia Piermario Vescovo

PERSONAGGI

21 e 22 marzo 2025 inizio spettacoli ore 20.45 – domenica ore 16.30

Di e con Antonio Albanese

WHITE OUT – LA CONQUISTA DELL’INUTILE

29 marzo inizio spettacolo ore 20.45
PRIMA REGIONALE creazione, direzione e coreografia Piergiorgio Milano

 

Teatro Panettone

Ottobre 2024 – Aprile 2025

PANETTONE TEATRO – STAGIONE 2024/25

POLMONI

15 marzo ore 21 Teatro Panettone

Compagnia Mar Giomitch

ANCHE MENO

29 marzo ore 21 Teatro Panettone

I Carta Bianca

CORRITALIA

23 e 24 marzo

La passeggiata “monumentale”, la corsa dei quartieri e una conferenza sulla Repubblica marinara.

Scopri il programma di Corritalia e prenotati qui: https://corritalia25ancona.my.canva.site/

 

VOGLIO VEDERTI DANZARE Il concerto

4 marzo 2025, ore 21.00 – Teatro delle Muse

Omaggio a Franco Battiato l’ indiscusso genio della musica italiana.

INCANTI

11 marzo ore 21 Teatro delle Muse

Lo spettacolo di illusionismo che vede in scena sei dei più giovani e più premiati illusionisti italiani alternarsi sul palco nell’arco di una serata all’insegna della magia del teatro.

Biglietti: https://www.marcheteatro.it/altri-eventi-in-vendita/

 

RUGGERO DE I TIMIDI Stay Hungry Stay Timid

14 marzo ore 21 – Teatro Sperimentale

Biglietti: https://www.marcheteatro.it/altri-eventi-in-vendita/

 

ANGELO DURO Ho tre belle notizie

17 e 18 marzo ore 21.00 – Teatro delle Muse

Biglietti: https://www.marcheteatro.it/altri-eventi-in-vendita/

 

LA MILONGA DEL FUTBOL

19 marzo ore 21 Teatro delle Muse

Federico Buffa a teatro con “La Milonga del Fútbol”, lo spettacolo dedicato ai campioni del calcio argentino. Biglietti: https://www.marcheteatro.it/altri-eventi-in-vendita/

 

LUNANZIO Quid ridet?

21 marzo ore 21 – Teatro Sperimentale

Biglietti: https://www.marcheteatro.it/altri-eventi-in-vendita/

 

SHAMZY Testa di caos

22 marzo 2025, ore 20.45 – Teatro Sperimentale

Biglietti: https://www.marcheteatro.it/altri-eventi-in-vendita/

 

ROBERTA BRUZZONE Delitti allo specchio

26 marzo ore 21 – Teatro delle Muse

Biglietti: https://www.marcheteatro.it/altri-eventi-in-vendita/

 

BARBASCURA Sono Qui Per Caos

27 marzo ore 21.00 – Teatro delle Muse

Biglietti: https://www.marcheteatro.it/altri-eventi-in-vendita/

 

ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE Il Musical

30 marzo 2025, ore 17.00, Teatro delle Muse

Compagnia delle Formiche. Biglietti: https://www.marcheteatro.it/altri-eventi-in-vendita/

 

FRA’ San Francesco la superstar del medioevo

31 marzo ore 21.00 – Teatro delle Muse

Biglietti: https://www.marcheteatro.it/altri-eventi-in-vendita/

 

CAMPIONATO DI SERIE A1-A2 NAZIONALE – Ginnastica Artistica FGI

7-8 marzo ore 09:00 PalaPrometeo

La Serie A e B 2025 della ginnastica artistica farà la sua seconda tappa ad Ancona al PalaPrometeo.

I biglietti della rassegna organizzata dalla Giovanile Ancona sono disponibili su Ticketone al link : https://www.ticketone.it/artist/campionato-nazionale-fgi/ Il prezzo del biglietto è pari a 10 € per la giornata di venerdì 7, ossia per la Serie B, e a 15 € per la gradinata non numerata e 25 € per la Tribuna Vip di sabato 8 per Serie A1 e A2. A questi importi vanno aggiunti i prezzi di commissione della piattaforma.

Se interessati all’acquisto cumulativo di biglietti in un’unica soluzione è possibile rivolgersi direttamente alla società a questa mail ginn.giovanilean@gmail.com per ricevere 1 biglietto omaggio ogni 20 acquistati.

 

IMPRONTE – il mondo con occhi di donna

Sei appuntamenti, da gennaio ad aprile 2025, per riflettere sulle esperienze femminili attraverso spettacoli, musica e dialoghi. Un viaggio che affronta temi come la violenza di genere, la menopausa, il potere e la riscoperta del sé femminile.

STONATE NOTE D’AMORE: concerto e riflessione sulla violenza di genere.

1 marzo, ore 21.00 Accademia56, Via Tombesi 8

SIGNORE IN NERO: DONNE ASSASSINE FRE TRAGEDIA E DISINCANTATA IRONIA

8-9 marzo, ore 18.30 e 21.00 Accademia56, Via Tombesi 8

 

DONNE DI QUADRI

Pittrici, poetesse, critiche e galleriste fra Ottocento e Novecento

a cura del prof. Roberto Cresti (Università di Macerata)

 

 

I GIOVEDÌ DELL’ORTO BOTANICO “SELVA DI GALLIGNANO”

06-13-20-27 marzo 2025

 

LABORATORI DELL’ACCADEMIA DELLO STOCCAFISSO ALL’ANCONETANA 2025

IN PRINCIPIO ERA IL MERLUZZO

6 marzo ore 17:30 Via Tavernelle 122

VALORI NUTRIZIONALI DELLO STOCCAFISSO

20 marzo ore 17:30 Via Tavernelle 122

MERCATINO DEL CENTRO ARTIGIANI E PRODUTTORI

8 e 9 marzo Viale della Vittoria dalle 9 alle 20

CURIOSANDO

29 e 30 marzo dalle 9 alle 19 Piazza Cavour

Mercatino di modernariato, collezionismo e vintage oltre ad una ricca sezione dedicata all’artigianato artistico.

La pagina è in costante aggiornamento