La donazione Mengoni-Ferretti
Mole Vanvitelliana – Sala delle Polveri || 24 luglio 2024 – 6 gennaio 2025
MOSTRA A CURA DI
Luigi Gallo e Luca Baroni
Nel 2019, per disposizione testamentaria, il Comune di Ancona riceve dall’ingegner Ottavio Ferretti, discendente di una delle famiglie nobiliari più antiche di Ancona, un lascito relativo ad un nucleo di tredici ritratti raffiguranti membri della famiglia Ferretti. Le opere, già conservate presso l’abitazione milanese del Ferretti, provengono dalle sale di Palazzo Mengoni-Ferretti, ceduto dalla famiglia Ferretti al Comune dopo la Seconda guerra mondiale e oggi sede della biblioteca comunale.
Con la collaborazione della Soprintendenza, le opere arrivano ad Ancona nel corso del 2020 ed entrano a far parte delle raccolte della Pinacoteca Civica Francesco Podesti, già ricca di una serie di ritratti di membri della famiglia Ferretti, tra cui spicca, per la qualità eccezionale, il Ritratto del Cardinale Gabriele Ferretti del pittore anconetano Francesco Podesti. Si tratta di un lascito prezioso per la città, dal momento che permette non solo di arricchire il patrimonio collettivo con oggetti d’arte di raro pregio, ma anche di ricostruire, tramite la
storia dei personaggi effigiati, una parte affascinante della storia di Ancona.
La valenza del patrimonio artistico che racconta la storia di un luogo e di una famiglia deve essere valorizzata e i dipinti della donazione Mengoni Ferretti, consentono ai visitatori e agli anconetani di riconnettersi al tessuto culturale della città, punto di partenza per ogni strategia turistica, economica, e sociale.
La mostra Una famiglia per Ancona. La donazione Mengoni-Ferretti restituisce ai cittadini e al pubblico i primi risultati di un progetto di ricerca, conservazione e restauro che, partendo anche dai dipinti Mengoni-Ferretti, proseguirà nel corso dei prossimi mesi con il progetto di riallestimento della Pinacoteca Civica condotto sotto la direzione scientifica della Direzione Regionale Musei Marche. Sede prescelta per l’evento è la prestigiosa Mole Vanvitelliana, centro museale ed espositivo pure in corso di riqualificazione destinato a diventare un nuovo, grande polmone culturale per Ancona e per le Marche.Anna Maria Bertini
ORARI
Dal martedì al giovedì: dalle 16.00 alle 19.45
Venerdì, sabato e domenica: dalle 14.00 alle 19.45
Festivi: dalle 14.00 alle 19.45