Ancona e Napoleone: tre giorni di eventi storici per celebrare l’ingresso nella Federazione Europea delle Città Napoleoniche

Dal 20 al 22 giugno 2025, Ancona celebra la sua adesione alla prestigiosa rete europea “Destination Napoleon” con un ricco programma di eventi culturali e turistici

Ancona si prepara a vivere un weekend all’insegna della storia napoleonica con tre giorni di eventi dedicati alla figura dell’imperatore francese e al suo legame con la città e le Marche. L’iniziativa celebra l’ingresso del Comune di Ancona nella Federazione Europea delle Città Napoleoniche-Destination Napoleon, riconosciuta dal 2015 come Itinerario Culturale del Consiglio d’Europa.

Un’opportunità unica per il turismo culturale

“Si tratta di un’iniziativa che coniuga, attorno a una figura nota in tutto il mondo, turismo e cultura”, ha dichiarato l’assessore al Turismo Daniele Berardinelli, sottolineando come questo progetto si inserisca perfettamente nella strategia di valorizzazione culturale della città.

L’adesione alla Federazione, che conta oltre 50 città in dodici paesi europei, apre nuove prospettive di cooperazione culturale e turistica, soprattutto nell’area adriatico-ionica.

Il programma degli eventi

Venerdì 20 giugno 2025, presso piazza Roma e centro città:

  • ore 18, visite guidate gratuite su “Ancona napoleonica” (prenotazione obbligatoria presso IAT “L’Edicola” di piazza Roma, 3392922855; edicola.iat@comune.ancona.it)
  • ore 18,30 – Percorso itinerante teatralizzato nel centro città da piazza Roma a piazza del Plebiscito con rievocatori e attori in abiti napoleonici a cura di associazioni Accademia di Oplologia e Militaria e Quam Pulchra Es

Sabato 21 giugno 2025, ore 18 presso il Ridotto del Teatro delle Muse:

  • Conferenza e firmacopie del prof. Luigi Mascilli Migliorini, membro dell’Accademia dei Lincei

Domenica 22 giugno 2025, ore 9 presso la Loggia dei Mercanti:

  • Ore 9:00 – 9:30 | Saluti istituzionali
  • Ore 9:30 | Intervento tematico – “Ancona nel contesto della Fédération Européenne des Cités Napoléoniennes: strategie e cooperazioni possibili”
    • Vincent Chauvet, Presidente FECN (video)
    • Charles Bonaparte, Presidente onorario FECN
    • Eleonora Berti, Direttrice della FECN
    • Stevan Katić, Sindaco di Herceg Novi (Montenegro)
    • On. Carlo Ciccioli, Europarlamentare
    • Roberto Ciambetti, Presidente del Consiglio Regionale del Veneto, Membro del Comitato Europeo delle Regioni (video)
    • Emanuela Panke, Presidente, Iter Vitis – Les chemins de la vigne en Europe (video)
    • Firma del Protocollo di Adesione del Comune di Ancona alla FECN
  • Ore 10:45 – 12:40 | Tavola rotonda – Napoleone dominus dell’Adriatico
    • Luigi Mascilli Migliorini – Il mare nascosto. Ancona e l’Adriatico napoleonico
    • Josko BelamaricL’Adriatico durante le guerre napoleoniche
    • Sergio Sparapani L’assedio di Ancona del 1799
    • Presentazione dell’app e del gioco interattivo dedicati a Napoleone e Ancona

Informazioni pratiche

Quando: 20-22 giugno 2025
Dove: Centro storico, Teatro delle Muse, Loggia dei Mercanti
Ingresso: Gratuito per tutti gli eventi del 21 e 22 giugno
Prenotazioni visite guidate: IAT “L’Edicola” – piazza Roma – tel. 3392922855 – edicola.iat@comune.ancona.it

Un’occasione imperdibile per scoprire una pagina affascinante della storia di Ancona e per vivere la città attraverso gli occhi di uno dei personaggi più celebri della storia europea.

 

anfiteatro-romano-ancona