PORTO ANTICO

I Dori, che nel 387 a.C. fondarono la città di Ancona, si fermarono in questo luogo per le possibilità che il porto naturale offriva. La costa infatti forma un gomito, da cui il nome Ancona (Ankon, in lingua greca gomito), che offre un riparo naturale dal mare. Ma già nel III secolo a.C. il golfo era usato dai Piceni per gli scambi commerciali con i Greci.

È stato riportato in luce grazie agli scavi condotti tra il 1998 e il 2001, attestandone l’utilizzo continuo dell’area dell’epoca tardo repubblicana fino al V secolo d.C.

All’ingresso della passerella, nel lato rivolto verso la città, è visibile un tratto della cinta muraria a protezione del porto costruita nel sec. II a.C. quando Ancona  divenne base della flotta romana per il pattugliamento dell’Adriatico durante le guerre illiriche, e la città fu dotata appunto di una cerchia muraria, della quale ampi tratti in blocchi di arenaria sono stati messi in luce nell’area del Lungomare Vanvitelli.

Sulla sinistra si trova la cosiddetta Casa del Capitano del Porto in stile medievale del XIII secolo, miracolosamente sopravvissuta ai bombardamenti del 1943. Nella fronte verso il mare due grandi arcate ogivali in pietra incorniciano un prezioso fregio floreale di epoca romanica che, partendo dalla bocca aperta di una fiera, percorre tutto il perimetro della struttura.

Per maggiori approfondimenti vi consigliamo di consultare il sito dedicato Buon Vento.

Lo visito perché:

  • È uno dei luoghi imperdibili della città
  • È il luogo perfetto per vedere il tramonto sulla città
  • È pieno di vita, mare e storia della città

SCOPRI TUTTE LE ANIME DI ANCONA

mangia-bevi-come-local

MANGIARE E BERE COME UN LOCAL

I sapori, le tradizioni e le tendenze tra cibo e vino che raccontano l’anima culinaria di Ancona.

 > Che fame!

ancona-in-un-giorno-itinerario

ANCONA IN UN GIORNO A PIEDI O IN BICI

Il centro storico di Ancona, la storia e i panorami che vi faranno innamorare.

> Andiamo!

ancona-panoramica-itinerario

ANCONA PANORAMICA

La città che ti sorprende per i suoi scorci, i suoi panorami, una città che si lascia fotografare … sempre!

> Voglio scoprirla

Iscriviti alla nostra newsletter

Rimani aggiornato sulle nostre attività e tutti i prossimi spettacoli.