Da Ancona a piedi: i cammini che iniziano o finiscono nella nostra città
Viaggiare è ciò che ci rende davvero liberi, è ciò che ci permette di staccare dalla routine di tutti i giorni per vedere il mondo da una prospettiva diversa, nuova e sempre meravigliosa.
Ma ti sei mai chiesto cosa si prova a viaggiare a piedi?
Significa godersi panorami e paesaggi, con lentezza.
Significa scoprire il lato meno turistico e autentico di un luogo.
Significa, semplicemente, [ri]trovarsi in totale armonia con la natura, tutta.
Ecco 3 cammini che attraversano la città di Ancona:
– La Via di Francesco per Gerusalemme
A cavallo tra Umbria e Marche, questo cammino ripercorre quello compiuto da San Francesco nel 1219 quando da Assisi raggiunse la città di Ancona per imbarcarsi alla volta della Terra Santa.
Uno straordinario itinerario di oltre 170 km, in gran parte per sentieri sterrati, che transita per quattro parchi e riserve naturali e tocca cinque città di grande interesse storico-architettonico (Assisi, Gualdo Tadino, Fabriano, Osimo e Ancona).
Scopri di più sulla Via di Francesco per Gerusalemme!
– Cammino della Porta d’Oriente: da Ancona a Loreto
Un itinerario che alterna mare e colline, campagne e piccoli borghi dai quali godere di panorami mozzafiato: 44 km di pura meraviglia marchigiana!
Si parte da Ancona, l’antica porta d’Oriente, e si arriva davanti alla maestosa Basilica di Loreto, sede della Santa Casa di Nazareth.
Il percorso è segnalata da frecce gialle ed è anche consultabile sulla cartina del Parco Naturale del Conero edizione Monti.
Clicca qui per saperne di più!
– Marche Toscana coast to coast
Un cammino che unisce due mari, l’Adriatico e il Tirreno, due promontori, il Conero e l’Argentario e attraversa Marche, Umbria, Lazio e Toscana.
Si parte da Ancona e lungo i 409 km che lo compongono è possibile visitare Nocera Umbra, Assisi, Gualdo, Todi e Orvieto, fino al Lazio e al lago di Bracciano. L’ultimo tratto è quello maremmano, con destinazione finale a Orbetello.
Un itinerario insolito est-ovest per chi è abituato a pensare all’Italia in verticale praticabile sia a piedi che in bicicletta: scopri di più sul Cammino Marche-Toscana coast to coast!