FESTIVAL E CONFERENZE
LA NOTTE DEGLI ARCHIVI
Venerdì 6 giugno – ore 18 – Archivio di Stato di Ancona via Maggini 80
In occasione della “Notte degli Archivi” l’Archivio di Stato di Ancona ospiterà l’evento “Dalla parte della Democrazia: progetti e speranze per l’Italia liberata”.
L’Archivio aprirà le sue porte alle 18, aspettando “La Notte degli Archivi” con l’intrattenimento musicale di Daniele Bianchini e Davide Fortunati. Dalle 18, e fino alla chiusura alle 22, una mostra documentaria narrerà la visione del futuro di chi stava combattendo per liberare l’Italia e di chi poi scrisse le prime pagine della sua storia democratica. Alle 18.30 si entrerà nel vivo della serata con una conversazione con lo storico Matteo Petracci sul tema della Resistenza marchigiana. Seguiranno letture recitate di brani scelti dai documenti esposti, a cura di Martina Sulpizi e Giordano Boria.
LUNGA NOTTE DELLE CHIESE
6 giugno – ore 21:15 Cattedrale San Ciriaco
Inaugurazione dell’esposizione MAB per il Giubileo e presentazione del catalogo “L’Arte del Dono”. Interventi: S.E. Angelo Spina, Arcivescovo Metropolita Ancona-Osimo Diego Masala, Paola Pacchiarotti. Intervento musicale : Corale Regina di tutti i Santi. Iniziativa ad ingresso libero. Brindisi conclusivo offerto da: Fattoria Le Terrazze.
ìwww.anconatourism.it/news/scrigni-sacri-2025-unestate-di-arte-e-cultura-tra-ancona-e-osimo
LE PAROLE DELLA FILOSOFIA 28° edizione – FESTIVAL DEL PENSIERO PLURALE 2025
28 aprile – 21 giugno – Consultare il programma per gli orari e le sedi
L’obiettivo del festival è quello di favorire le relazioni con la cittadinanza per una crescita culturale universale. Tema di questa edizione: L’alterità. L’altro tra identità e differenza. Il programma della rassegna di questo 2025 prevede una serie di incontri con le voci di importanti figure del pensiero italiano contemporaneo come Carlo Galli, Paolo Ercolani, Diego Fusaro, Peter Kammerer, Oscar di Montigny con la voce di Chiara Baschetti e Ivano Dionigi. Quest’anno il progetto coinvolge diversi assessorati per la diversità e complementarietà dei contenuti. Qui tutte le informazioni e il programma.
www.comuneancona.it/festival-del-pensiero-plurale-la-28%e1%b5%83-edizione-della-rassegna
LONELY PLANET ULISSE FEST – Anteprima
MAURIZIO DE GIOVANNI
13 giugno – ore 21.00 – Auditorium Mole Vanvitelliana
Storie, musica e poesia: sul palco dell’Auditorium della Mole di Ancona arriva Passione, lo spettacolo firmato da uno degli scrittori più amati del nostro panorama letterario. Un viaggio nella canzone napoletana tra parole, emozioni e memoria collettiva, con la voce narrante di de Giovanni e la musica di Marco Zurzolo, Umberto Lepore, Carlo Fimiani e Marianita Carfora.
EDOARDO PRATI – COME È PROFONDO IL MARE
LA PUNTA DELLA LINGUA – FESTIVAL INTERNAZIONALE DI POESIA
Dal 21 giugno al 2 luglio
Nato nel 2006, “La Punta della Lingua” è il festival internazionale della poesia totale, con oltre 900 autori ospiti delle 20 edizioni della manifestazione, provenienti da Stati Uniti, Giamaica, Germania, Gran Bretagna, Spagna, Polonia, Romania, paesi balcanici e paesi baltici, per oltre 550 incontri complessivi, in due settimane di programmazione, con ibridazioni tra poesia, web, teatro, musica e cinema.
Tutto il programma al link: https://www.lapuntadellalingua.it/programma/
CONCERTI E SPETTACOLI
ZUCCHERO FORNACIARI – OVERDOSE D’AMORE
19 Giugno – ore 21:00 – Stadio del Conero
Una voce inconfondibile e unica, un repertorio ricco di brani che emozionano e scatenano da sempre fan da ogni angolo del mondo, una band straordinaria composta da grandissimi professionisti nazionali e internazionali, un’overdose di musica tutta suonata dal vivo, di pura energia e… d’amore!
Dopo il grande successo dell’“Overdose D’Amore World Tour”, che lo scorso anno ha attraversato 3 continenti, passando per 20 nazioni e 38 città, superando 1 milione di spettatori e facendo tappa in 5 stadi italiani, ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI nel 2025 torna live in Italia negli stadi con il suo tour “OVERDOSE D’AMORE”.
BIGLIETTI: www.ticketone.it/event/zucchero-stadi-2025-stadio-del-conero-19204095/?affiliate=IGA
PINGUINI TATTICI NUCLEARI – HELLO WORLD
21 Giugno – ore 21:00 – Stadio del Conero
MOSTRE
RINASCIMENTO MARCHIGIANO
Dall’11 Aprile al 15 Giugno – Mole Vanvitelliana – PROROGATA FINO A DOMENICA 29 GIUGNO
Mostra di opere restaurate dai luoghi del sisma lungo i cammini della fede.
Info: https://anconatourism.it/news/mostra-rinascimento-marchigiano-le-opere-gli-orari-le-agevolazioni/
L’OMBRA VEDE – Enzo Cucchi
Dal 17 dicembre 2024 al 18 maggio 2025 – Museo Omero
Dal martedì al sabato 16 – 19, domenica 10-13 e16-19
Non una mostra, ma un’esperienza intima e sensoriale costruita insieme all’artista.
Costi: intero 7 euro, ridotto 5 euro.
www.museoomero.it/mostre/lombra-vede-enzo-cucchi
SPORT E BENESSERE
ANCONA CAMMINA 2025
Da venerdì 21 marzo fino a sabato 14 giugno – in città
Riprendono le passeggiate di Ancona Cammina con i volontari dell’Avis Comunale Ancona e del CAI Sezione Ancona, con il patrocinio del Comune di Ancona e dell’Ufficio Promozione della Salute – Città sane ANCONA.
La finalità delle camminate ludico-motorie, lungo itinerari cittadini, è quella di promuovere salute e sani stili di vita attivi, come forma di prevenzione e benessere, e favorire l’aggregazione e la socializzazione. L’adesione all’iniziativa ludico-motoria è su base volontaria e in quanto tale libera e gratuita, pertanto l’organizzazione e i volontari accompagnatori declinano ogni responsabilità per danni a persone o cose avvenuti prima, durante, o in conseguenza, dell’attività stessa. E’ opportuno consultare il proprio medico curante nel caso di dubbi in relazione alle proprie condizioni fisiche.
Per ulteriori eventuali informazioni consultare il sito www.avis.it/ancona o inviare una email a avis.ancona@ospedaliriuniti.marche.it.
E’ consigliabile portare abbigliamento e calzature comode, una bottiglietta d’acqua, una torcia elettrica e il K-Way. In caso di maltempo le camminate possono essere annullate.
[Pagina in continuo aggiornamento.]














