PINACOTECA

La Pinacoteca civica “Francesco Podesti” di Ancona è stata fondata nel 1884 e la sua istituzione è dovuta soprattutto al fervido interessamento del pittore anconetano Francesco Podesti.
Ospita numerosi dipinti di valore universale per la storia dell’arte italiana e altri di grande interesse per la comprensione della pittura nelle Marche dal XIV al XIX secolo.

Dal 1973 la sede della Pinacoteca è lo storico palazzo Bosdari di via Pizzecolli, al quale si è recentemente aggiunta una nuova parte corrispondente a palazzo Bonomini, che ha permesso di ampliare il percorso espositivo.

La collezione, una delle più importanti delle Marche, ripercorre la storia artistica della Regione dal medioevo a oggi, in un racconto artistico che alterna antico, moderno e contemporaneo.

Alcuni capolavori da citare sono, a esempio, la stupenda “Pala Gozzi” di Tiziano Vecellio, prima opera firmata e datata dal maestro veneziano, la “Madonna con Bambino” di Carlo Crivelli, la “Sacra Conversazione”, detta anche “Pala dell’Alabarda”, di Lorenzo Lotto, e opere di Sebastiano Del Piombo, Andrea Lilli, il Guercino, Francesco Podesti e molti altri.

Il Museo ospita anche un’importante collezione del Novecento con opere di Bartolini, Bucci, Cagli, Trubbiani, Enzo Cucchi e altri artisti contemporanei, legati in gran parte alla storia del prestigioso Premio Marche.

Nel nuovo allestimento è presente una nuova sala al piano terra con le opere di Francesco Podesti e una sezione dedicata a mostre temporanee.

L’ingresso si trova in Via Pizzecolli 17.

Lo visito perché:

  • Si respira arte e modernità
  • È molto particolare nella sua struttura
  • Palazzo Bosdari merita la visita

Orari:

Lunedì chiuso
Dal martedì al venerdì 10-13 / 16-19 (ultimo ingresso alle 12.00 e alle 18.00)
Sabato, domenica e festivi 10-19  (ultimo ingresso alle 18.00)

Biglietti:

Intero € 6,00
Ridotto € 3,00 (minori 25, over 65, soci COOP Alleanza 2.0, gruppi min.15 persone)
Gratuito (disabili e accompagnatori, invalidi civili, minori di 14, soci ICOM, giornalisti e guide turistiche con tesserino, docenti accompagnatori)

Contatti:

0712225047 (negli orari di apertura)
museicivici.ancona@gmail.com
pinacoteca@comune.ancona.it

VUOI ALTRE IDEE PER SCOPRIRE ANCONA?

street-art-ancona

ANCONA STREET ART

L’Ancona che non ti aspetti fatta di street artist, arte urbana in giro per la città e festival.

>Andiamo a scoprirla

da-mare-a-mare-ancona

DA MARE A MARE

L’esperienza che collega i due mari di Ancona attraversando il suo centro storico. Perfetto a piedi o in bici.

> Portami al mare

ancona-attraverso-secoli

ANCONA ATTRAVERSO I SECOLI

Alla scoperta di Ancona attraverso i secoli tra storia, aneddoti e vita vissuta.

>Scoprila ora

Iscriviti alla nostra newsletter

Rimani aggiornato sulle nostre attività e tutti i prossimi spettacoli.