I 16 Forti di Ancona
Stiamo per esplorare un’anima tanto particolare quanto affascinante di Ancona quella che racconta la sua storia militare.
La città è, infatti, disseminata di forti, batterie, ma anche di mura e porte che testimoniano accadimenti importanti della storia cittadina.
A prendersi cura di questo patrimonio c’è l’associazione “I sedici forti di Ancona” che, durante giornate dedicate e open day, in collaborazione con il Comune, apre le porte più nascoste e affascinanti di questi luoghi per poterli rendere visitabili ad appassionati e curiosi.
Questi i forti che, nel corso del tempo, sono stati presenti in città.
Di questi, quelli ancora in essere, meritano di essere visitati, anche durante una passeggiata:
Altavilla
Campo trincerato
Cardeto
Cassero – San Paolo
Cittadella
Lanterna
Lazzaretto
Lucarino
Lunetta Santo Stefano
Marano
Montagnolo Torre e Chiesa
Monte d’ago
Pezzotti
Scrima
Garibaldi (già Umberto)
Per tutte le informazioni storiche e per avere notizie su eventi e giornate dedicate a questo affascinante mondo ti suggeriamo di visitare il sito: www.isedicifortidiancona.com